https://www.vinibagnanti.it/

Estate 2025, spiaggia privata di Riva degli Etruschi.

Vini Bagnanti torna il 21 giugno con la seconda edizione
50 vignaioli, un chilometro di spiaggia, musica e un mare di vino ti aspettano!

Pronto a tuffarti in un'esperienza unica?
Immaginati con i piedi nella sabbia e un calice di vino in mano, avvolto dal suono delle onde e dai caldi colori del tramonto.
ACQUISTA ORA IL BIGLIETTO

Dove il vino diventa racconto

5 anime per 50 produttori

Vini Bagnanti 2025 nasce con l’obiettivo di rendere l’esperienza del vino più accessibile e coinvolgente. 
Non solo calici da degustare ma storie da ascoltare, valori da condividere e identità da scoprire.

In un mondo in cui il rapporto con il vino si fa sempre più personale, vogliamo creare uno spazio di dialogo autentico tra chi lo produce e chi lo ama, superando il linguaggio tecnico per raccontare il vino come espressione viva di territori, passioni e scelte consapevoli.

Per questo, l’edizione di quest’anno si articolerà in 5 aree tematiche, pensate per aiutare i visitatori a orientarsi seguendo il proprio sentire, creando connessioni vere e personali con ogni realtà presente.

Area Food

Tutto il sapore di Slow Food in uno spazio ricco di varietà

Mulino Le Pietre
Pasta artigianale di grani antichi, lavorata con metodi tradizionali per sapori autentici e genuini.
Trippaio di Gavinana
Specialista della trippa e dei sapori toscani, porta in tavola tradizione e passione.
Porchetta firmata dalla nostra macelleria di fiducia: toscanità ad ogni morso.
Gelato artigianale gluten free con ingredienti locali. Un gusto speciale al vino Marittimo di Riva degli Etruschi.
Formaggi ovini e caprini prodotti artigianalmente in Alta Maremma
Dall'orto alla tavola: piatti toscani preparati con ingredienti biologici provenienti dalla nostra area agricola.

Un’esperienza da vivere con tutti i sensi

Un’immersione sensoriale tra aromi e sapori che invita a lasciarsi guidare dal gusto, per far di ogni assaggio una storia da vivere

Percorso sensoriale
curato dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Un viaggio tra sapori e profumi, diviso in tre tappe diverse, che sfidano il palato a cogliere le sottili differenze tra gusti apparentemente simili.
Un’esperienza tutta da vivere, inclusa nel biglietto d’ingresso, che ti permette di esplorare liberamente e in modo personale.
Laboratorio del Gusto
curato da Slow Wine

Per chi vuole andare oltre, torna il laboratorio del gusto dedicato all’invecchiamento dei vini bianchi. Un percorso guidato e appassionato alla scoperta dei segreti del tempo e del territorio che plasmano l’unicità di sei vini bianchi:
Toscana – Marittimo 2022 Riva degli Etruschi
Abruzzo – Trebbiano d'Abruzzo Valle Reale 2018
Campania – Fiano Pietracupa 2018
Friuli Venezia Giulia – Colli Orientali Friulano Vigne Cinquant'Anni 2015
Marche – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Stefano Antonucci 2015
Veneto – Soave Classico Staforte 2020
Un’ occasione esclusiva che si svolgerà dalle 19.30 alle 20.00, a numero limitato e con biglietto, pensata per chi desidera approfondire e apprezzare il vino in tutte le sue sfumature.
ACQUISTA ORA IL BIGLIETTO

Vuoi restare aggiornato su Vini Bagnanti?

Iscriviti alla newsletter e scopri in anteprima tutte le novità per vivere l'evento, un sorso dopo l'altro.

    Ho preso visione dell'informativa sulla la Privacy Policy ed acconsento al trattamento dei miei dati personali.

    Arranger Consulting Srl - Via G. Pico Della Mirandola, 8 - 50132 Firenze (FI) ITALY - arrangerconsultingsrl@pec.studiolisi.info
    Registro delle Imprese di Firenze, CF n. 06141820487 , P.IVA n. 06870970487, REA n. 603940. Capitale Sociale Euro 32.000.000,00 i.v.

     

    Privacy Policy - Cookie Policy

    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram